fbpx

Chi allena chi?

Chi allena chi?
rundesign

È solo da una settimana che la nostra già adorata cagnolina Mecha vive con noi e naturalmente, osservandola e interagendo con lei, sto imparando un sacco di cose.

Sono demoralizzata perché fa pipì ovunque. Ha quattro mesi e non può farci niente. Ogni volta che ti vede e ti saluta allegra, fa pipì. Non s’immagina minimamente di fare una cosa sbagliata e i miei NO, per quanto urli, non servono a niente!

Così, invece di sentirmi sempre più frustrata e passare le giornate a pulire pipì, non le presto molta attenzione e vado direttamente in giardino, dove la saluto e la premio per aver fatto pipì all’esterno.

Non so se un addestratore professionista approverebbe questo sistema, ma per Mecha e per me funziona e alla fine troveremo il nostro equilibrio!

Ecco cosa ho imparato da questa esperienza:

Non volevo fare lo sforzo di uscire perché faceva freddo o perché avevo altre cose da fare prima.
È più facile dare la precedenza a scelte semplici e comode. Fare uno sforzo in più è più faticoso.

Volevo che facesse quello che volevo io, non quello che voleva lei!
O quello che razionalmente sapevo era più funzionale per ottenere il risultato che volevo.

Questo è un atteggiamento tipico in molte relazioni. Pensiamo che le cose debbano essere in un certo modo, mentre siamo noi che dobbiamo chiederci come e cosa possiamo fare per ottenere ciò che vogliamo, e

Pensavo di essere io ad addestrarla, invece è stata lei che mi ha insegnato a cercare una soluzione diversa e a cambiare strategia per raggiungere l’obiettivo di farle fare pipì in giardino.
Non l’avrebbe mai capito se non avessi cambiato io il mio comportamento.

Per quanto tu possa annaffiare e curare un albero di mele, ti darà sempre e solo mele, nient’altro. Non aspettarti che nascano arance se non è capace di farlo!

Facevo il gioco di Mecha, ma ero io che glielo permettevo. Era più flessibile di me.

Vi ricorda qualcosa?

Che cosa succede in un rapporto quando maltratti l’altro o ti senti maltrattato?

Com’è possibile che ci troviamo in situazioni che non avremmo mai immaginato?

L’hai permesso tu. L’hai creato tu.

Se non decidi i tuoi standard e regole, gli altri lo faranno per te.

Se non lotti per quello in cui credi, dovrai stare alle regole e ai standard degli altri.

Se non ti siedi al posto del conducente, dovrai andare dove ti portano gli altri.

Solo tu hai la chiave del tuo futuro, usala e usala bene!

Adesso vado a pulire una pipì…

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*