fbpx

La Coppia: fascinazione, delusione, accettazione

La Coppia: fascinazione, delusione, accettazione
rundesign

Ho preso questo titolo da un convegno al quale ho partecipato l’anno scorso.

Come sempre le cose non capitano per caso. Stavo lavorando a un articolo che avevo intitolato “quello che ci innamora e poi quello che più ci fa disperare!”, e poi mi è rimasto salvato e inconcluso.

Vorrei finirlo e condividerlo con voi, adesso, per un paio di motivi.

Primo, perché non si salva una donna sposata con la quale parlo che non passi per le stesse realizzazioni, e, secondo, uno degli articoli più letti è quello intitolato “Il mio secondo matrimonio”. Questo mi dice che, o sei super curioso o curiosa di sapere cos’era successo con il mio primo matrimonio, o che i fatti del cuore ti piacciono!

Seconde me è più la seconda! A tutti piacciono gli affari di cuore. Anche se a volte vogliamo fermarlo o controllarlo, comanda lui (il cuore…strano che non sia femminile il cuore…la cuore…bah!). Non possiamo ingannarci, quando gli affari del cuore vanno bene, noi siamo più felici e sereni.

Quindi, vado al dunque.

Se tu sei in una relazione, sono sicura che sarai d’accordo con me che le cose delle quali ti eri innamorata all’inizio della relazione, poi diventano le cose che meno sopporti. E partono le preoccupazioni: forse non sono più innamorato, mi tradisce, vorrei una storia bella ed emozionante, non era così che me lo avevo immaginato.

E’ normale!

Lo vivono quasi il 100% delle coppie.

La mia spiegazione è che ci innamoriamo delle cose che noi non abbiamo e vogliamo.

Con il passare degli anni, noi acquisiamo, impariamo quelle cose e quindi non le vogliamo più dagli altri. Adesso volgiamo qualcuno più simile a noi, al quale piacciano le cose che piacciono a noi.

Che animali strani che siamo!

Poi ho scoperto che è una cosa biologica, scientifica! Fi-u…

La professoressa Georgina Montemayor dell’Università UNAM di Mexico spiega la reazione chimica che succede nella nostra testa quando ci innamoriamo. Lei dice che “l’innamoramento è quasi uno stato demenziale”. Si attiva la dopamina, l’ormone collegata alla felicità e il piacere, che impregna il cervello e invade la persona con una bellissima sensazione di benessere e attrazione verso l’altra persona. Si dice che quando una persona è innamorata, passa 85% del tempo pensando all’altra persona!

Nello stesso tempo, si blocca il funzionamento della corteccia del cervello che è la parte più evoluta e razionale del cervello.

Bingo, combinazione perfetta!

E quindi, ovviamente, come spiega il neurologo Leonardo Palacios dell’università di Rosario ed esperto della neurobiologia dell’amore (che bella specialità no?) descrive quello che accade quando uno sente di disinnamorarsi. I livelli di dopamina cadono bruscamente e ci troviamo con una realtà che non era come l’avevamo ‘vista’ prima. Questo disincanto è di solito il momento delle separazioni o quando si decide consciamente di lavorare sulla relazione.

Ed è qui che c`entra il mio articolo ‘il mio secondo matrimonio’ e in realtà tutti gli altri.

Questo sarebbe il momento di prendersi le proprie responsabilità e valutare cosa si vuole e COME lo si vuole.

Qui ci vuole l’originalità per mantenere la relazione divertente e bella – e qui ci starebbe un altro bel articolo, me lo segno.

E questo dipende da te!

Facciamo tutto da soli.

Ci incantiamo, ci disincantiamo, ci facciamo delle aspettative che poi non vengono soddisfatte e quindi rimaniamo delusi. Invece quando decidiamo di “create ourselves” (creare noi stessi) come vogliamo noi, abbiamo meno spazio per deluderci.

Cosa ne dici?

Felice settimana!

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*