
La consapevolezza di sé è la chiave di tutto.
Ne sono fermamente convinta, lo sospettavo da piccola, ho avuto le prime conferme da ragazza e oggi so con certezza che alla base della nostra felicità, del raggiungimento dei nostri obiettivi c’è la consapevolezza.
Un’altra mia grande convinzione è che vita personale e vita professionale non possano essere separate, di conseguenza la consapevolezza è fondamentale non solo per avere una vita personale appagante, ma anche per raggiungere obiettivi professionali che desideriamo.
Ma come fare per raggiungere questo “stato di grazia”?
La strada è lunga e ci vuole impegno, ma qui trovi 5 consigli per essere più consapevole e raggiungere i tuoi obiettivi.
1.Fai pace con il passato
Nelle mie sessioni di coaching uno degli esercizi che faccio sempre fare è quello della timeline della propria vita.
Si tratta di ripercorrere tutta la nostra storia soffermandosi su fatti o persone che hanno influito in modo significativo, sia in positivo che in negativo.
Fare pace con tutto quello che è successo, smettere di farsi influenzare da cosa o persone ormai lontane è il primo passo verso la consapevolezza di sé.
2. Dimentica il perfezionismo
La perfezione non esiste. Di conseguenza cercare di raggiungerla non ha senso!
Accetta il fatto di poter sbagliare e sostituisci la parola fallimento con possibilità.
3. Parla a te stesso con toni gentili e comprensivi
Si arriva sempre ad un punto in cui il tuo dialogo interno condiziona moltissimo le tue emozioni e comportamenti. Pensaci, osserva: cosa ti dici? Come ti parli? Frasi come sarò sempre da sol@, ma come farò a farlo da sol@? Il modo il cui ti parli, le parole che usi influenzano il tuo pensiero e le tue scelte. Dedica del tempo e delle energie ad ascoltare il tuo dialogo interiore, osserva le parole che usi e, nel caso, modificale.
4. Gestisci bene le tue aspettative
È semplice. Se hai aspettative eccessivamente alte, quasi irraggiungibili, soddisfarle sarà davvero molto difficile.
A quel punto essere frustrato, pensare che non riuscirai a farcela sarà quasi naturale, giusto?
Ridimensiona le tue aspettative, adattale a chi sei tu e a cosa vuoi tu e non a quello che la famiglia, la società e i tuoi preconcetti ti fanno credere di volere.
5. Apprezza quello che sei e che hai
La consapevolezza non va cercata lontano, non servono viaggi in India o giorni in un eremo.
La consapevolezza è sapersi guardare dentro, con sincerità e amore, e accettare quello che c’è.
Tutto quello che hai e che sei ora, in questo momento, merita di essere apprezzato.
Il fatto di stare leggendo questo articolo ti dimostra che sei già sulla strada giusta, ora devi solo fermarti e ascoltarti.