
Sto vivendo un’altra vita, la mia vita.
Hai presente quando si dice che non è mai troppo tardi? Ti assicuro che è verissimo!
È sufficiente che in un certo momento si abbia la percezione dell’intero sé e tutto, assolutamente tutto, ha di colpo un senso.
Lo sai quanto il tema della consapevolezza sia importante per me. Lo scrivo qui sul sito, sui miei social, lo racconto durante i training in azienda e durante le sessioni di coaching. Non è un caso se proprio la consapevolezza è la base del mio Human Leadership Model™️ e c’è un capitolo solo su questo nel mio ultimo libro.
A proposito di questo ultimamente una mia amica molto saggia mi ha detto: “Nancy, non vivere nel passato, guarda solo al futuro”.
Ha ragione, ne sono pienamente consapevole ed è un concetto che dico ogni giorno. Ma a volte si predica bene e si razzola male, e allora questi pensieri subdoli e sfidanti arrivano alla mente e cosa si fa?
Di sicuro danno fastidio e se non si è attenti si rischia di essere risucchiati da un vortice da cui dovete consapevolmente uscire.
Il passato, la nostra storia, è il motivo per qui siamo dove siamo oggi, ma una volta presa consapevolezza di questo non serve continuare a fare riferimento a quei momenti. Serve invece concentrarsi su quello che si ha e si è ora, dove si vuole arrivare e capire come fare per arrivarci.
Conoscere il proprio passato è fondamentale per saper gestire il presente, per capire perché alcune cose ti “triggerano” particolarmente e altre invece no. E poi lasciare andare quello che non fa più per te. Il gioco è imparare a riconoscerli e gestirli più velocemente di prima così passiamo a “Otra cosa mariposa”! Un detto peruviano, alla prossima cosa farfalla!
Così riusciamo anche a concentrarci e goderci il prezioso presente per poi trovarci nel futuro che sia allineato a noi.
Oggi ho 54 anni, ho preso molte decisioni sbagliate, ok!
Ora devo solo preoccuparmi di utilizzare bene questi insegnamenti e di prendere nuove decisioni corrette.
Nel frattempo sono così orgogliosa e felice di come mi sento oggi e di ciò che deve ancora venire.
Perché te lo racconto? Perché davvero ogni momento della vita è prezioso e non possiamo rimanere inchiodati a cose che ci impediscono di creare la nostra felicità.
Come creare la tua felicità:
– Osserva il tuo dialogo interno e dove lo porti. Se va sul avrei dovuto, avrei potuto, ecc…stop! Osserva dove sei in quel momento, ringrazia per qualcosa che hai.
– Non arrenderti…la vita è lunga! Sei sempre in tempo per correggere e trovare nuove cose che ti daranno soddisfazioni.
– Di di sì alla vita, alle occasioni, agli inviti, alle mostre, viaggi, non giudicare prima di provare. Sei di più, molto di più di quello che pensi e la vita ha di più, tanto di più
Ti sorprenderai 😊